Quando la costruzione della Cappella Sistina fu completata, il soffitto era stato dipinto di blu e punteggiato di stelle da Pier Matteo d'Amelia. Papa Giulio II, tuttavia, aveva una visione più grandiosa del soffitto e si rivolse a Michelangelo, nonostante l'artista fosse noto soprattutto per le sue abilità di scultore. Nel 1506, il papa chiese a Michelangelo di dipingere i Dodici Apostoli sui pennacchi di sostegno del soffitto, proponendo a sua volta qualcosa di più complesso e ambizioso.
Michelangelo progettò di dipingere l'intero soffitto con scene tratte dal Libro della Genesi, culminanti nella creazione di Adamo. Sebbene il papa fosse favorevole a un'iconografia più tradizionale, l'artista riteneva che la sua rappresentazione allegorica delle scene dell'Antico Testamento avrebbe trasmesso meglio il messaggio e le credenze cristiane. I due litigarono animatamente sul soggetto del soffitto, ma alla fine Giulio II cedette e a Michelangelo fu concesso di realizzare il progetto.
Gettare le basi di un capolavoro
L'artista fiorentino riteneva che il suo rivale più giovane, Raffaello, fosse più adatto al compito, ma il Papa insistette e fu trovato un accordo. Michelangelo fece delle audizioni per trovare pittori più esperti in affreschi che lo aiutassero nel progetto. Tuttavia, non riuscendo a trovare nessuno adatto, optò per intraprendere il monumentale compito da solo. Utilizzando un'impalcatura indipendente, Michelangelo iniziò a lavorare nel 1508 dall'estremità occidentale del soffitto della cappella, per arrecare il minor disturbo possibile.
Il suo percorso si è svolto in ordine inverso, partendo dalle tre storie di Noè (la sua disgrazia, il grande diluvio e il suo sacrificio dopo il diluvio), seguite dalla storia di Adamo ed Eva, per concludere con la Creazione. Intorno ai pannelli del soffitto, Michelangelo dipinse profeti, sibille e antenati di Gesù Cristo, mentre negli angoli raffigurò scene della Salvezza di Israele. In totale, gli affreschi coprono una superficie di circa 500 metri quadrati e raffigurano oltre 300 figure della mitologia cristiana.
La prima metà del soffitto fu dipinta entro l'estate del 1511 e, dopo una pausa per la costruzione di nuove impalcature, gli affreschi rimanenti furono completati un anno dopo. L'intero soffitto fu presentato pubblicamente, con il plauso della critica e gli apprezzamenti, il giorno di Ognissanti del 1512, consolidando la reputazione di Michelangelo come uno dei più grandi artisti della sua epoca.
La creazione di Adamo
Ogni superficie dell'interno della Cappella Sistina è decorata, ma l'affresco più famoso è senza dubbio la Creazione di Adamo. Questo capolavoro è stato riprodotto innumerevoli volte ed è considerato una delle più grandi opere d'arte religiosa. Nell'intricato dipinto, il Dio dalla barba bianca allunga il braccio destro per dare vita al protoplasto dell'umanità. Adamo, che giace nudo sulla terra, è in posa tale da rispecchiare il suo creatore, rafforzando così il concetto che l'uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio.
La rappresentazione drammatica della scena biblica è sorprendente e accattivante nella sua semplicità e, a un'analisi più attenta, emergono molti altri dettagli e strati di significato. Mentre molti di questi dettagli sono piuttosto semplici e facili da individuare, altri sono più ambigui e avvolti nel mistero. Tutto, dalla composizione all'identità delle figure circostanti e alla loro anatomia, è stato fonte di molti dibattiti.
Questo approccio a più livelli è dovuto al progetto, poiché Papa Giulio II voleva che il soffitto fosse altamente simbolico, ma anche ai meriti artistici di Michelangelo e alla sua interpretazione degli insegnamenti cattolici e delle Sacre Scritture. Ci sono molti piccoli e altrimenti impercettibili dettagli che sono aperti a speculazioni e interpretazioni.
Un mosaico di significati e misteri
Tra queste c'è un'apparente costola in più su Adamo, che si dice rappresenti Eva. Anche se questo può essere attribuito a un errore dell'artista, Michelangelo aveva una vasta conoscenza dell'anatomia umana. Anche l'identità delle 12 figure che circondano Dio nell'affresco è un mistero. È stato suggerito che la persona accanto al braccio sinistro di Dio che guarda verso Adamo sia l'anima di Eva. In alternativa, la figura potrebbe essere un angelo, la Vergine Maria, la personificazione della Sapienza o forse l'anima stessa dell'umanità.
Anche il mantello che avvolge Dio è stato al centro di molti dibattiti: alcuni sostengono che abbia la forma del cervello umano. Secondo questa teoria, le pieghe e la forma ricordano il cervello, il tronco encefalico e il lobo frontale. Una teoria più audace e simbolica suggerisce che il mantello rappresenti un utero e che l'affresco raffiguri la nascita letterale dell'umanità. In questa teoria, la sciarpa sporgente rappresenta allegoricamente il cordone ombelicale, il che spiega convenientemente l'ombelico di Adamo.
Anche se non ci saranno mai risposte e spiegazioni definitive a molti dei misteri teologici e simbolici, il sublime senso di eleganza e bellezza degli affreschi della Cappella Sistina e del capolavoro di Michelangelo continuerà ad attrarre milioni di visitatori ogni anno.
Tutti i post del blog
Trovate tutte le informazioni sui Musei Vaticani, come pianificare la vostra visita, prenotare i biglietti, i tour e molto altro ancora!
Biglietti per i Musei Vaticani